• Info@ethicpoint.eu
  • +39 (02) 55186649
Ethic PointEthic Point
  • Home
  • Chi Siamo e Contatti
  • I nostri servizi
    • Whistleblowing
    • Ethic Claim
    • Ethic Training
    • Audit UNI PDR 103
    • Codice Etico e Anticorruzione
    • Integrity Level
  • News
  • Newsletter
  • Segnalazioni
Ethic Point
  • Home
  • Chi Siamo e Contatti
  • I nostri servizi
    • Whistleblowing
    • Ethic Claim
    • Ethic Training
    • Audit UNI PDR 103
    • Codice Etico e Anticorruzione
    • Integrity Level
  • News
  • Newsletter
  • Segnalazioni

È legge il nuovo codice antimafia: ecco cosa prevede

ep_admin2021-07-27T22:23:59+00:00

Ci sono voluti 4 anni di lavori per dare il via al nuovo codice antimafia, approvato alla Camera il 27 settembre scorso.

Ecco alcuni degli obiettivi e le misure previste dalla norma:

  • Misure di prevenzione: allargata la cerchia dei destinatari cui possono essere applicate le misure di prevenzione personali e di natura patrimoniale. Viene inserito anche chi commette reati contro la pubblica amministrazione, come peculato, corruzione e concussione
  • Controllo Imprese infiltrate: introdotto l’istituto del controllo giudiziario delle aziende ove sussiste il pericolo di infiltrazioni mafiose che possano condizionarne l’attività. Il controllo, previsto per un periodo che va da un anno a tre anni, può essere chiesto volontariamente anche dalle imprese
  • Sostegno economico ad aziende confiscate: le aziende potranno contare su un fondo da dieci milioni di euro l’anno (Fondo di garanzia e Fondo per la crescita sostenibile) e di appropriate misure per favorire la continuità produttiva
  • Trasparenza negli incarichi ad Amministratori Giudiziari: gli amministratori di aziende sequestrate vanno scelti tra gli iscritti all’Albo come esperti di gestione aziendale. Se la gestione dei beni sequestrati è particolarmente complessa, il tribunale può nominare più amministratori giudiziari.

Cosa fare adesso:

Alla luce dei nuovi cambiamenti, è importante che ogni organizzazione “destinataria” si doti di modelli di organizzazione idonei e atti a prevenire i reati, fornire una corretta formazione e informazione attraverso analisi dei rischi, verifiche ispettive e formazione a tutti i livelli.

 

© 2017 Ethicpoint. Tutti i diritti riservati. p. iva 05755790960. Home / Chi Siamo e Contatti / News / Iscrizione Newsletter / Privacy / Cookies / Preferenze Cookie